Redazione
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo 6 anni, 11 mesi fa
Il Contratto per il Governo del Cambiamento contiene anche un breve paragrafo dedicato all’Afam nel quale Lega e 5Stelle dichiarano di voler avviare una riforma che potenzi il nostro settore definito, con l […]
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo 6 anni, 11 mesi fa
Il 14 maggio scorso la Ministra Fedeli ha emanato il Decreto 383 con il quale vengono attribuiti 80.795 euro a interventi per attrezzature didattiche e strumentali di importo non superiore a 25 mila euro […]
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo 6 anni, 11 mesi fa
Acquisito ieri il parere definitivo della Conferenza unificata, è stato firmato il DM 382 di “armonizzazione della filiera musicale”, di cui avevamo dato notizie in un precedente articolo.
Si ribadisce che gli […]
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo 6 anni, 11 mesi fa
Se anche, dietro la maschera del progresso, si sono restaurati quasi tutti i vecchi edifizi che in Italia ospitano i Conservatori, non è punto mutata la loro atmosfera. Vi si respira ancora l’aria rarefatta dei re […]
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo 6 anni, 11 mesi fa
Stagione di congelamenti e conversioni. Entro il 15 maggio le Istituzioni dovranno inserire nell’apposita piattaforma le eventuali richieste di modifica dell’organico in base alla Nota del 16.05.2018 […]
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo 6 anni, 11 mesi fa
Dopo Genova (qui il nostro l’articolo dello scorso anno) anche Torino punta alla costituzione di un Politecnico delle Arti. Il 4 maggio La Stampa ha dato notizia di un accordo tra l’Accademia Albertina di Bel […]
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo 6 anni, 11 mesi fa
A margine delle operazioni di inserimento dei piani di studio dei nuovi Bienni ordinamentali, l’Anvur ha diramato una serie di Istruzioni per l’inserimento dei documenti relativi ai diplomi accademici di secondo […]
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo 6 anni, 11 mesi fa
È stato firmato il 4 maggio scorso a Catanzaro un importante Accordo di Programma tra Regione Calabria e Afam per la valorizzazione e lo sviluppo dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica in Ca […]
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo 6 anni, 11 mesi fa
Se il Miur rispetterà le scadenze che esso stesso si è dato, sarà attiva da domani e fino al 15 giugno prossimo la piattaforma per l’inserimento dei dati relativi alle istanze di accreditamento dei Bienni or […]
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo 6 anni, 11 mesi fa
Nell’ultimo fascicolo della «Critica Musicale» Attilio Brugnoli si occupa del mio progetto di riforma dei Conservatorî, richiamando in proposito un’analoga proposta da lui fatta anni addietro al Congresso Mu […]
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo 6 anni, 12 mesi fa
A oltre un anno dall’uscita del Decreto Legislativo 60/2017 (e quindi con oltre sei mesi di ritardo sulla scadenza che quel decreto indicava, come già segnalato in un precedente articolo), potrebbe essere ora […]
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo 6 anni, 12 mesi fa
Il 16 aprile scorso la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, intervenendo alla Farnesina, nel corso delle celebrazioni della prima ‘Giornata delle Ricerca Italiana nel Mondo’ […]
- Carica di più
Sempre aggiornati ed attenti!
Discuterò la Tesi del Biennio in Scultura il 9 aprile, fra 13 giorni, ma faccio in tempo a postillare questa vostra pagina, con molto piacere: dati i miei trascorsi alla Conferenza degli studenti AABBAA ed ISIA, ho racchiuso il tutto in un lavoro dal titolo (scontato…) “AFAM 1999-2018 Una riforma sospesa – Analisi e prospettive dell’Alta formazione artistica e musicale italiana”, e concludevo così:
“Infatti, in anni nei quali le istanze di cambiamento (politico, amministrativo, sociale, strutturale) convincono sempre più cittadini della loro inderogabile urgenza, si è ballata in Italia una danza immobile, un gioco delle parti senza cura del tempo e delle contingenze, una finta aporìa messa in scena da chi ha speculato demolendo la leadership dell’Alta formazione pubblica nei campi delle Arti visive e progettuali e del Design.
Sono convinto che l’ordinamentalizzazione dei Bienni decretata a metà gennaio del 2018 sarà la crisis che porterà il rilancio o la fine delle ambizioni, nuove e solide prospettive future o il tramonto definitivo dell’AFAM.
Le Istituzioni pubbliche fronteggiano delle multinazionali della formazione, avide di applicare il brand MADE IN ITALY sulla loro offerta formativa: non vorrei che la ragione di questa liberalizzazione fosse accontentare queste ultime, piuttosto che il buon diritto degli studenti.”
Mi fa piacere, e paura insieme, condividere dei (fondati) timori con qualcun altro ben migliore di me…
Goodnight and good luck!